|
Assistenza sanitaria agli stranieri che soggiornano temporaneamente in ItaliaI cittadini stranieri, comunitari ed extracomunitari, che soggiornano temporaneamente in Italia per turismo, studio, lavoro, possono beneficiare dell’assistenza sanitaria con diverse modalità, a seconda del loro status e della loro provenienza. I cittadini comunitari, in alternativa al contratto di assicurazione sanitaria privata, che hanno la residenza in Italia, possono provvedere alla copertura sanitaria mediante iscrizione volontaria, con pagamento di contributo (dgr 2099/2013) I cittadini comunitari iscritti a un corso di studio possono provvedere alla copertura sanitaria mediante iscrizione volontaria. con pagamento di contributo con la dichiarazione di domicilio in Emilia-Romagna. (dgr 2099/2013) Anche gli stranieri non in regola con il permesso di soggiorno presenti in emilia-romagna possono accedere con tranquillità e fiducia ai servizi e alle strutture del servizio sanitario regionale. Per l’accesso alle prestazioni sanitarie non c’è l’obbligo di presentare i documenti sulla regolarità del soggiorno. La legislazione italiana vieta agli operatori sanitari la segnalazione all'Autorità giudiziaria di stranieri senza permesso di soggiorno. Agli stranieri STP, in regola o non in regola con il permesso di soggiorno, viene rilasciata dal Distretto la specifica tessera STP. Per sapere a quale copertura assistenziale si ha diritto e per il rilascio dei documenti necessari rivolgersi al Distretto dell’Azienda Usl del territorio di temporaneo soggiorno.
Cosa Serve:
A seconda dei casi occorre la documentazione che dimostra lo status posseduto:
- permesso di soggiorno; - tessera europea di assicurazione malattia o altro documento equivalente rilasciato dal paese di residenza; - per iscrizione volontaria al SSR: ricevuta di pagamento; - per studio: copia della dichiarazione di presenza rilasciata dall’autorità di frontiera o dal questore; - per cure mediche: vedi informazioni utili. Dove posso trovare la prestazione |
|