I ragazzi nomadi e quelli extracomunitari non iscritti al Servizio sanitario ricevono comunque l’assistenza sanitaria e socio-sanitaria da parte della Pediatria di comunità e dallo Spazio donne immigrate e loro bambini dell’Azienda Usl. Vengono valutati i bisogni, effettuate visite, bilanci di salute, vaccinazioni, controlli per malattie infettive.