Strumenti personali
Tu sei qui: Portale iap_dati

Accoglienza manifestazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti

Ogni cittadino maggiorenne può manifestare la propria volontà (favorevole o meno) in merito alla donazione dei propri organi e tessuti dopo la morte, così come prevede la legge 91/1999.

La dichiarazione di volontà si può esprimere presso tutte le Aziende Usl e Ospedaliere della Regione Emilia-Romagna, su un apposito modulo i cui dati vengono immessi, da personale autorizzato e in condizioni di sicurezza informatica, nella Banca dati del Centro Nazionale Trapianti, che è collegata con tutti i Centri di Riferimento Trapianti regionali. Dopo la registrazione nella banca dati viene rilasciata al cittadino una ricevuta.

In Emilia-Romagna la banca dati nazionale viene consultata dai medici del Centro regionale di Riferimento Trapianti per verificare, all'inizio del periodo di osservazione di morte encefalica, se la persona avesse espresso in vita la propria volontà in merito alla donazione degli organi dopo la morte.

La propria volontà sulla donazione può essere espressa anche compilando e conservando tra gli effetti personali l’apposita tessera del Ministero della Salute, distribuita insieme ai certificati elettorali in occasione del referendum nel maggio 2000 e diffusa successivamente in occasione di campagne informative regionali. La propria volontà alla donazione può essere pure scritta su un foglio da tenere con sé, e deve avere l’indicazione del proprio nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, estremi di un documento di identità, data e firma.

E’ possibile esprimere la propria volontà alla donazione anche al momento del rilascio o rinnovo della propria carta di identità presso le anagrafi comunali.

Per conoscere i Comuni che, ad oggi, hanno attivato questo servizio è possibile consultare la sezione dichiarazioni di volontà nel sito del Centro Nazionale Trapianti.


La propria volontà alla donazione può essere infine manifestata con l’iscrizione all’AIDO (Associazione Italiana Donatori Organi e tessuti) o informando i propri congiunti.


La propria dichiarazione di volontà può essere modificata in qualunque momento e l’ultima volontà manifestata è quella che vale. La propria dichiarazione di volontà può essere revocata presso le Aziende sanitarie, presso gli Uffici relazioni con il pubblico delle Aziende e presso gli uffici Anagrafe dei Comuni, indipendentemente da dove si era espresso il proprio consenso.


Rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il pubblico della propria Azienda sanitaria.

Cosa Serve:   Documento di identità personale
Codice fiscale

Dove posso trovare la prestazione

Accettazione Direzione Sanitaria
Distretto Pianura Est - BENTIVOGLIO - Ospedale di Bentivoglio
Non occorre prenotare
Sportello unico di accesso
Distretto Reno, Lavino e Samoggia - CASALECCHIO DI RENO - Casa della salute
Informazioni - chiamare 800 033 033
Sportello unico di accesso
Distretto Reno, Lavino e Samoggia - SASSO MARCONI - Casa della salute
Informazioni - chiamare 800 033 033
Sportello unico di accesso
Distretto dell’Appennino bolognese - VERGATO - Ospedale di Vergato
Non occorre prenotare
Sportello unico di accesso
Distretto dell’Appennino bolognese - CASTIGLIONE DEI PEPOLI - Casa della Comunità (ex Casa della salute)
Su prenotazione
Sportello unico di accesso
Distretto Reno, Lavino e Samoggia - ZOLA PREDOSA - Casa della salute Lavino Samoggia
Informazioni - chiamare 800 033 033
Sportello unico di accesso Bazzano
Distretto Reno, Lavino e Samoggia - VALSAMOGGIA - Ospedale Giuseppe Dossetti Bazzano
Informazioni - chiamare 800 033 033
Sportello unico di accesso Porretta Terme
Distretto dell’Appennino bolognese - ALTO RENO TERME - Ospedale di Porretta Terme
Informazioni - chiamare 800 033 033
URP Ufficio relazioni con il pubblico - Direzione del distretto Pianura Ovest
Distretto Pianura Ovest - SAN GIOVANNI IN PERSICETO
Non occorre prenotare
URP Ufficio relazioni con il pubblico - Direzione del Distretto Savena Idice
Distretto Savena Idice - SAN LAZZARO DI SAVENA
Non occorre prenotare
URP Ufficio relazioni con il pubblico Distretto Città di Bologna - Casa della salute Porto Saragozza
Distretto Città di Bologna - BOLOGNA Saragozza
Non occorre prenotare
URP Ufficio relazioni con il pubblico ospedale Bellaria - Ospedale Bellaria
Distretto Città di Bologna - BOLOGNA Savena
Non occorre prenotare
URP Ufficio relazioni con il pubblico ospedale Maggiore - Ospedale Maggiore
Distretto Città di Bologna - BOLOGNA Porto
Non occorre prenotare