|
Assistenza sanitaria agli italiani residenti all’estero che soggiornano temporaneamente in Italia
Gli italiani residenti all’estero che rientrano temporaneamente in Italia, a seconda della loro provenienza e del loro status hanno diritto:
- da Paesi UE e con assicurazione sanitaria: alle prestazioni sanitarie necessarie; - da Paesi extra UE convenzionati con l’Italia e con assicurazione sanitaria: alle prestazioni previste dalle convenzioni; - da Paesi extra-UE in Italia per lavoro e con contributi italiani: all’iscrizione temporanea al Servizio sanitario nazionale, tessera sanitaria provvisoria, scelta del medico se il soggiorno supera i tre mesi; - da Paesi extra-UE e emigrato/pensionato con pensione italiana: alle prestazioni urgenti, tessera sanitaria provvisoria per un massimo di 90 giorni l’anno, senza scelta del medico; - da Paesi extra-UE e dipendenti da azienda italiana e con contributi italiani: all’iscrizione temporanea al Servizio sanitario nazionale, tessera sanitaria provvisoria senza scelta del medico. Rivolgersi al Distretto dell’Azienda Usl del territorio di temporaneo soggiorno.
Cosa Serve:
A seconda dei casi occorre la documentazione che dimostra lo status posseduto:
- Tessera europea assicurazione malattia o altro equivalente rilasciato dal paese di residenza per l’assistenza all’estero. - Autocertificazione dello status di lavoratore e durata del contratto di lavoro. - Autocertificazione dello status di emigrato o pensionato di ente italiano. Dove posso trovare la prestazione |
|