Strumenti personali
Tu sei qui: Portale iap_dati

Assistenza sanitaria agli italiani residenti all’estero che soggiornano temporaneamente in Italia

Gli italiani residenti all’estero che rientrano temporaneamente in Italia, a seconda della loro provenienza e del loro status hanno diritto:

- da Paesi UE e con assicurazione sanitaria: alle prestazioni sanitarie necessarie;

- da Paesi extra UE convenzionati con l’Italia e con assicurazione sanitaria: alle prestazioni previste dalle convenzioni;

- da Paesi extra-UE in Italia per lavoro e con contributi italiani: all’iscrizione temporanea al Servizio sanitario nazionale, tessera sanitaria provvisoria, scelta del medico se il soggiorno supera i tre mesi;

- da Paesi extra-UE e emigrato/pensionato con pensione italiana: alle prestazioni urgenti, tessera sanitaria provvisoria per un massimo di 90 giorni l’anno, senza scelta del medico;

- da Paesi extra-UE e dipendenti da azienda italiana e con contributi italiani: all’iscrizione temporanea al Servizio sanitario nazionale, tessera sanitaria provvisoria senza scelta del medico.

Rivolgersi al Distretto dell’Azienda Usl del territorio di temporaneo soggiorno.
Cosa Serve:   A seconda dei casi occorre la documentazione che dimostra lo status posseduto:
- Tessera europea assicurazione malattia o altro equivalente rilasciato dal paese di residenza per l’assistenza all’estero.
- Autocertificazione dello status di lavoratore e durata del contratto di lavoro.
- Autocertificazione dello status di emigrato o pensionato di ente italiano.

Dove posso trovare la prestazione

Sportello unico di accesso
Distretto Reno, Lavino e Samoggia - CASALECCHIO DI RENO - Casa della salute
Informazioni - chiamare 800 033 033
Sportello unico di accesso
Distretto Reno, Lavino e Samoggia - SASSO MARCONI - Casa della salute
Informazioni - chiamare 800 033 033
Sportello unico di accesso
Distretto dell’Appennino bolognese - VERGATO - Ospedale di Vergato
Non occorre prenotare
Sportello unico di accesso
Distretto dell’Appennino bolognese - MONZUNO - Casa della comunità di Vado
Non occorre prenotare
Sportello unico di accesso
Distretto dell’Appennino bolognese - CASTIGLIONE DEI PEPOLI - Casa della Comunità (ex Casa della salute)
Su prenotazione
Sportello unico di accesso
Distretto Pianura Ovest - ANZOLA DELL'EMILIA - Poliambulatorio
Su prenotazione
Sportello unico di accesso
Distretto Savena Idice - SAN LAZZARO DI SAVENA - Casa della salute
Informazioni - chiamare 800 033 033
Sportello unico di accesso
Distretto Savena Idice - LOIANO - Casa della salute Patrizia Carpani
Informazioni - chiamare 800 033 033
Sportello unico di accesso
Distretto Savena Idice - PIANORO - Poliambulatorio
Non occorre prenotare
Sportello unico di accesso
Distretto Savena Idice - OZZANO DELL'EMILIA - Casa della salute
Non occorre prenotare
Sportello unico di accesso
Distretto Pianura Ovest - CALDERARA DI RENO - Poliambulatorio Maria Montessori
Non occorre prenotare
Sportello unico di accesso
Distretto Reno, Lavino e Samoggia - ZOLA PREDOSA - Casa della salute Lavino Samoggia
Informazioni - chiamare 800 033 033
Sportello unico di accesso Bazzano
Distretto Reno, Lavino e Samoggia - VALSAMOGGIA - Ospedale Giuseppe Dossetti Bazzano
Informazioni - chiamare 800 033 033
Sportello unico di accesso Porretta Terme
Distretto dell’Appennino bolognese - ALTO RENO TERME - Ospedale di Porretta Terme
Informazioni - chiamare 800 033 033