|
Iscrizione temporanea al Servizio sanitario nazionaleI cittadini domiciliati in un Comune diverso da quello di residenza possono essere temporaneamente iscritti al Servizio sanitario presso l’Azienda Usl del proprio domicilio. La permanenza nel Comune di domicilio deve essere superiore ai tre mesi e può essere dovuta a motivi di lavoro, di studio, di salute, familiari, per disoccupazione, per soggiorno obbligato o libertà provvisoria. Allo Sportello Cup si dovrà presentare anche un documento, rilasciato dall'azienda sanitaria precedente, attestante la cancellazione del medico e/o pediatra di famiglia, che era stato scelto nella precedente azienda Usl di residenza o domicilio. Il documento di cancellazione non è necessario se il Medico scelto in precedenza è di un'azienda sanitaria appartenente alla Regione Emilia-Romagna.
Cosa Serve:
-Tessera di iscrizione al SSN
-Autocertificazione di domicilio -Dichiarazione sostitutiva di certificazione per motivi di studio -Dichiarazione sostitutiva di atto notorio per i motivi di lavoro. I lavoratori autonomi e familiari conviventi, iscritti all'Albo Professionale o alla Camera di Commercio Provinciale o all'Ufficio IVA, possono produrre autocertificazione -Certificazione medica (rilasciata da medico specialista di struttura pubblica o medico di famiglia)per i motivi di salute Dove posso trovare la prestazione |
|