Strumenti personali
Tu sei qui: Portale iap_dati

Assistenza domiciliare

L’assistenza a domicilio è un servizio di assistenza sanitaria e socio-sanitaria organizzato per permettere alle persone ammalate, quando le condizioni cliniche e familiari lo consentono, di vivere il più possibile nel proprio ambiente, tra le persone care.

E’ rivolta prevalentemente ad ammalati con patologie oncologiche ad uno stadio molto grave, ad ammalati con patologie croniche, a bambini con malattie croniche, a persone con gravi disabilità.

L’assistenza a domicilio è collegata in rete con gli altri servizi sanitari sia ospedalieri che territoriali per garantire la continuità delle cure.

L’equipe di assistenza domiciliare è composta dal medico di famiglia, l’infermiere, l’assistente sociale del Servizio Assistenza Anziani del Comune.

Può coinvolgere anche operatori delle associazioni di volontariato.

L’assistenza a domicilio prevede piani personalizzati di cura adeguati alle singole esigenze.

Quando necessario, vengono offerti servizi sociali di aiuto alla persona e alla cura dell’abitazione.

Per l’accesso alle cure domiciliari il primo riferimento è costituito dal medico di famiglia.

 

Scarica la carta dei servizi dell'assistenza domiciliare integrata dell'Azienda USL di Bologna >>>

Modalità di accesso/prenotazione

  • Dove pagare il ticket

ASSISTENZA DOMICILIARE

Distretto Città di Bologna/BOLOGNA Navile
  • via Cardinale Domenico Svampa, 8
  • 40129 - BOLOGNA Navile
  • Distretto Città di Bologna
Numeri Telefonici
  • Centralino: 051 4191111
  • Informazioni: 051 4191055
Orari
  • Orario di apertura al pubblico:da lun a ven: 9.00-12.00
  • Orario prenotazioni:da lun a ven: 9.00-12.00
Altre informazioni
Per i residenti nei quartieri: Lame, Corticella, Bolognina, Navile

questa ricerca e' stata utile?

Se non riesci a trovare le informazioni che cercavi o per saperne di piu', chiama il numero verde 800 033 033 oppure manda una mail a sportello.telefonico@ausl.bologna.it.
Se ritieni che l'informazione che hai trovato sia sbagliata o scaduta, per favore scrivi a redazione.internet@ausl.bologna.it, provvederemo a verificare ed eventualmente a correggere, e avrai contribuito a migliorare il nostro servizio.