|
Visita e consulenza post parto e sostegno dell’allattamento al senoDopo il parto, la neo-mamma può rivolgersi all’ostetrica del Consultorio per le visite di controllo e il sostegno per l’allattamento al seno, per la cura del piccolo/a, per la contraccezione. Questo servizio fa parte del percorso nascita, un modello coordinato di assistenza da parte di più operatori e servizi, che seguono la donna dall’inizio della gravidanza fino a dopo il parto. Scarica le informazioni sul percorso nascita attivato dall'Azienda USL di Bologna Guarda sul canale You Tube dell'Azienda USL il video "Il nutrimento affettivo" Modalità di accesso/prenotazione
CENTRO PER LA SALUTE DELLE DONNE IMMIGRATE E LORO BAMBINIDistretto Città di Bologna/BOLOGNA S. Donato
![]()
![]()
![]() Il Centro per la salute delle donne straniere e loro bambini è un servizio rivolto a tutte le donne e bambini stranieri, indipendentemente dalla loro condizione e posizione in Italia. Le attività: -accoglienza per problemi socio sanitari; -mediazione culturale (arabo, cinese, russo, francese, inglese, spagnolo); -visite pediatriche (bilanci salute, vaccinazioni, visite per patologie) -visite ostetrico ginecologiche (prevenzione oncologica delle malattie a trasmissione sessuale, contraccezione, gravidanza, IVG, menopausa,promozione allattamento al seno, puerperio,...); -divezzamento, educazione alle genitorialità, documenti sanitari; - predisposizione di strumenti informativi e modulistica in lingua. Formazione per operatori che hanno in carico pazienti stranieri. Progetto mutilazione genitali femminili. questa ricerca e' stata utile?
Se non riesci a trovare le informazioni che cercavi o per saperne di piu', chiama il numero verde 800 033 033 oppure manda una mail a sportello.telefonico@ausl.bologna.it.
Se ritieni che l'informazione che hai trovato sia sbagliata o scaduta, per favore scrivi a redazione.internet@ausl.bologna.it, provvederemo a verificare ed eventualmente a correggere, e avrai contribuito a migliorare il nostro servizio. |
|