|
Assistenza e accoglienza residenziale e semi residenziale per persone con dipendenza da sostanze psicoattiveIl Servizio dipendenze patologiche (SerT) del Distretto dell’Azienda Usl, dopo aver preso in carico la persona con dipendenza da sostanze psicoattive, può offrirle anche assistenza e accoglienza residenziale e/o semiresidenziale mirata. Le soluzioni che possono essere adottate, a seconda dei casi, sono l’accoglienza in una Comunità terapeutica, pedagogica, in un Centro di osservazione e diagnosi o in una struttura per persone con dipendenza patologica e patologie psichiatriche. Per l'assistenza delle donne in gravidanza, o madri di figli minori con tossicodipendenza, sono disponibili strutture residenziali dedicate. Modalità di accesso/prenotazione
SERDP SERVIZIO DIPENDENZE PATOLOGICHEDistretto Reno, Lavino e Samoggia/ZOLA PREDOSA
![]()
![]()
![]() Per i cittadini residenti o domiciliati con scelta del medico di famiglia nei comuni del distretto Reno, Lavino e Samoggia. questa ricerca e' stata utile?
Se non riesci a trovare le informazioni che cercavi o per saperne di piu', chiama il numero verde 800 033 033 oppure manda una mail a sportello.telefonico@ausl.bologna.it.
Se ritieni che l'informazione che hai trovato sia sbagliata o scaduta, per favore scrivi a redazione.internet@ausl.bologna.it, provvederemo a verificare ed eventualmente a correggere, e avrai contribuito a migliorare il nostro servizio. |
|