|
Trattamento sanitario obbligatorio - TSO - per sottoporre a cure urgenti la persona con disturbo mentaleIl TSO (trattamento sanitario obbligatorio) si effettua solo nel caso in cui la persona con disturbo mentale presenta alterazioni psichiche tali da richiedere interventi terapeutici urgenti, ma rifiuta le cure proposte. Il TSO può essere effettuato senza ricorrere al ricovero: presso il Centro di salute mentale, l’ambulatorio, il domicilio della persona, il pronto soccorso. Se non è possibile effettuare il TSO in regime extra ospedaliero è possibile ricorrere al TSO all’interno dell’ospedale. Il ricovero ospedaliero per TSO può essere effettuato esclusivamente presso il Servizio psichiatrico di diagnosi e cura (SPDC) dell’Azienda sanitaria. Il TSO è’ disposto con un’ordinanza del Sindaco, convalidata dal Giudice tutelare, su proposta motivata di un medico approvata preferibilmente da un medico del Dipartimento di Salute Mentale, o da altro medico della struttura pubblica.Viene disposto per un periodo di sette giorni rinnovabili. Modalità di accesso/prenotazione
AMBULATORIO SALUTE MENTALE PORRETTA TERMEDistretto dell’Appennino bolognese/ALTO RENO TERME
![]() nei pressi dell'Ospedale ![]()
![]()
questa ricerca e' stata utile?
Se non riesci a trovare le informazioni che cercavi o per saperne di piu', chiama il numero verde 800 033 033 oppure manda una mail a sportello.telefonico@ausl.bologna.it.
Se ritieni che l'informazione che hai trovato sia sbagliata o scaduta, per favore scrivi a redazione.internet@ausl.bologna.it, provvederemo a verificare ed eventualmente a correggere, e avrai contribuito a migliorare il nostro servizio. |
|