|
Certificazione scolastica per alunni con handicapIl minore con disabilità psico-fisica ha diritto ad usufruire di un progetto individuale per l’inserimento scolastico, che può prevedere il supporto di ulteriore personale di sostegno (scolastico, educativo, socio-sanitario). Per avere questo sostegno è necessaria una certificazione rilasciata dal Centro di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza territoriale. Con questa certificazione viene formulata la specifica “diagnosi funzionale” relativa all’handicap del minore, vengono definiti gli aspetti critici ed i possibili interventi riabilitativi ed abilitativi. Il certificato, che viene trasmesso alla scuola da parte della famiglia, deve essere nuovamente rilasciato in caso di nuova diagnosi e va aggiornato periodicamente, secondo le modalità stabilite da accordi di programma provinciali. Per ogni nuovo alunno e per il passaggio di grado scolastico (es. dalle scuole materne alla elementari, dalle scuole elementari alle scuole medie) deve essere inviato alla scuola entro il 31 gennaio di ogni anno, al fine di programmare il sostegno nell’anno scolastico successivo. Modalità di accesso/prenotazione
AMBULATORIO NEUROPSICHIATRIA ETÀ EVOLUTIVADistretto Reno, Lavino e Samoggia/ZOLA PREDOSA
![]() adiacente al Poliambulatorio ![]()
![]()
![]() Il servizio segue i minori residenti dei Comuni di Zola Predosa e Monte San Pietro
questa ricerca e' stata utile?
Se non riesci a trovare le informazioni che cercavi o per saperne di piu', chiama il numero verde 800 033 033 oppure manda una mail a sportello.telefonico@ausl.bologna.it.
Se ritieni che l'informazione che hai trovato sia sbagliata o scaduta, per favore scrivi a redazione.internet@ausl.bologna.it, provvederemo a verificare ed eventualmente a correggere, e avrai contribuito a migliorare il nostro servizio. |
|