Strumenti personali
Tu sei qui: Portale iap_dati

Nuova scelta del medico di famiglia o del pediatra di fiducia a seguito di ricusazione

In casi eccezionali e per accertati motivi di incompatibilità il cittadino può essere ricusato dal proprio medico di famiglia o dal pediatra di fiducia.

Ciò significa che il medico/pediatra non intende più prestare la propria opera in favore di quell’assistito e ne dà comunicazione al Distretto sanitario dell’Azienda Usl.

In questo caso l’assistito riceve dal proprio Distretto la comunicazione della ricusazione, che ai fini assistenziali ha effetto solo dal 16° giorno successivo alla comunicazione.

Nel periodo dal 1° al 16° giorno il paziente ricusato o il legale rappresentante del minore ricusato hanno la possibilità di effettuare una nuova scelta, compatibilmente con la disponibilità dei medici del territorio.

Trascorso tale termine il medico ricusatore non è più obbligato ad assistere il paziente in regime di convenzione.

La ricusazione dell’assistito non è consentita quando nel Comune non vi sia altro medico operante, fatti salvi eccezionali motivi di incompatibilità da accertarsi da parte del "Comitato Aziendale" dell'Ausl.

(Scarica la carta dei servizi dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta)

Modalità di accesso/prenotazione

  • Dove pagare il ticket

SPORTELLO UNICO DI ACCESSO

Distretto Pianura Ovest/SALA BOLOGNESE
  • via Giotto, 2
  • 40010 - SALA BOLOGNESE
  • Distretto Pianura Ovest
Parcheggio
Parcheggio gratuito a 50 mt.
Numeri Telefonici
  • Centralino: 051 828917
  • Informazioni: 051 828875
Orari
  • Orario di apertura al pubblico:

    mer: 8.00-12.00


Altre informazioni

Questo sportello accetta solo pagamenti elettronici con Bancomat, Postamat, Carte di credito, di debito e prepagate (no contanti e no assegni).

Il rimborso di ticket, nei casi previsti, potrà essere richiesto presso i punti CUP, indicando il codice IBAN sul quale verrà erogato l'importo in caso di approvazione.

questa ricerca e' stata utile?

Se non riesci a trovare le informazioni che cercavi o per saperne di piu', chiama il numero verde 800 033 033 oppure manda una mail a sportello.telefonico@ausl.bologna.it.
Se ritieni che l'informazione che hai trovato sia sbagliata o scaduta, per favore scrivi a redazione.internet@ausl.bologna.it, provvederemo a verificare ed eventualmente a correggere, e avrai contribuito a migliorare il nostro servizio.