Avviso riservato ai gestori di case residenza anziani (CRA)
Avviso riservato ai gestori di case residenza anziani (CRA) pubbliche e private accreditate con l’Azienda USL di Bologna ai sensi della dgr 514/2009 e s.m.i., finalizzato all’attivazione di una struttura/nucleo residenziale temporaneamente dedicato all’accoglienza di anziani fragili covid-19 positivi- In data 20.10.2020 pubblicati Chiarimenti.
Chiarimenti del 20.10.2020
1. In riferimento al dimensionamento della struttura/nucleo, si chiede conferma che il gestore debba fornire la disponibilità di n. 60 posti letto all’interno di una struttura o se, diversamente, sia sufficiente assicurare n. 20 posti;
1. Devono essere assicurati almeno 20 posti e indicata la disponibilità/capacità di implementazione fino ad un massimo di 60 posti.
2. In riferimento al rimborso riconosciuto da Codesta Ausl, si chiede conferma che il canone fisso mensile pari ad €. 96.000,00 sia al netto degli oneri derivanti dalle prestazioni sanitarie (mediche, infermieristiche, fisioterapiche) e che pertanto, in caso di saturazione inferiore a 20 saranno rimborsati, oltre al predetto canone, gli oneri sanitari parametrati ai posti effettivamente occupati;
2. Si conferma che il canone fisso mensile è da considerarsi al netto degli oneri sanitari e che detti oneri saranno parametrati ai posti effettivamente occupati.
3. In riferimento al rimborso riconosciuto da Codesta Ausl per l’inserimento del 21° ospite (e successivi), si chiede conferma che la retta giornaliera pari ad €. 160,00 a persona sia al netto degli oneri derivanti dalle prestazioni sanitarie (mediche, infermieristiche, fisioterapiche);
3. Si conferma che la retta giornaliera pari a 160,00 euro a persona, anche per l'inserimento del 21° ospite e successivi, è al netto degli oneri derivanti da prestazioni sanitarie.
4. Si chiede di precisare se, una volta terminata l’emergenza e, pertanto, l’esigenza di una struttura/nucleo residenziale temporaneamente dedicato, il canone fisso mensile pari ad €. 96.000,00 sarà comunque corrisposto sino alla piena copertura della struttura/nucleo messi temporaneamente a disposizione;
4. Il canone fisso mensile verrà corrisposto solo per il periodo di funzionamento della struttura/nucleo, indicato nell'avviso (per 4 mesi dalla data di avvio, con possibilità di rinnovo per ulteriori 4 mesi).
5. In riferimento alla dotazione di DPI, si chiede di precisare in quale misura debbano essere forniti dal gestore e con quale modalità saranno forniti direttamente da Codesta Ausl e/o rimborsati.
5. Il Gestore deve dotarsi dei DPI adeguati alla tipologia di servizio ed utenza accolta. Nel caso non siano sufficienti, l'Azienda USL ne assicura l'approvvigionamento o attraverso fornitura diretta o attraverso rimborso (secondo le indicazioni regionali in materia).