Comunicati stampa
Cerimonia di ringraziamento ai cittadini che hanno salvato la vita di un 40enne vittima di arresto cardiaco la scorsa settimana in via Matteotti
L’innovativo sistema DAE RespondER è pronto per un nuovo passo: la Centrale Operativa 118 Emilia Est ne consentirà l’attivazione anche per arresti cardiaci che accadono in abitazioni private. Per l’efficacia del sistema è fondamentale far crescere il numero dei soccorritori occasionali volontari, pronti ad intervenire sulla scena.
DESPAR: CON L’INIZIATIVA DI CHARITY “IL MONDO HA BISOGNO DELLE DONNE” IN EMILIA ROMAGNA RACCOLTI 35.976, 61 EURO PER SOSTENERE LA BREAST UNIT DELL’OSPEDALE BELLARIA DI BOLOGNA
Comunicato stampa congiunto Despar-Azienda Usl di Bologna
Invito ai media - Cerimonia di ringraziamento ai cittadini che hanno salvato la vita di un 40enne vittima di arresto cardiaco la scorsa settimana in via Matteotti
Appuntamento per i media: mercoledì 22 marzo alle ore 11 presso la Centrale Operativa 118 Emilia Est, in via Largo Nigrisoli
Despar: con l’iniziativa di charity Il mondo ha bisogno delle donne, raccolti in Emilia Romagna oltre 35 mila euro per sostenere la Breast Unit dell’Ospedale Bellaria, Azienda Usl di Bologna. Martedì 21 marzo, la consegna dell’assegno
Invito stampa congiunto Despar-Azienda Usl di Bologna
Al Maggiore, in Terapia intensiva Neonatale un dono a tutti i papà dei bimbi prematuri
Un’occasione per ricordare l’attenzione quotidiana dell’Azienda USL di Bologna nel coinvolgimento dei papà durante l’intero percorso nascita e le varie fasi evolutive del bambino
Simulazioni sul Monte Cimone: il soccorso in ambiente impervio attraverso l’utilizzo di tecniche avanzate
Invito ai media – Al Maggiore, in Terapia intensiva Neonatale un dono a tutti i papà dei bimbi prematuri
Appuntamento per i media: sabato 18/3 ore 12.30 presso la maternità dell’Ospedale Maggiore
Percorsi di sostegno e accompagnamento alla genitorialità per le famiglie dei 5 Comuni dell’Unione Reno Lavino Samoggia
Costruiamo Case della Comunità… digitale: da lunedì 6 marzo in città il supporto digitale a chi ha meno dimestichezza con la tecnologia lo danno gli studenti del Belluzzi Fioravanti
Comunicato congiunto Azienda USL di Bologna e Centro Antartide
Il valore di squadra nello sport e nei gesti della cura
COMUNICATO CONGIUNTO VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA E AZIENDA USL DI BOLOGNA
8 marzo sciopero generale nazionale di 24 ore indetto dalle Associazioni Sindacali ADL COBAS - COBAS SANITA’ UNIVERSITA’ E RICERCA - CUB - SLAI COBAS PER IL SINDACATO DI CLASSE – USB. Aderiscono CUB SANITA' - USB PI - USI CIT - USI EDUCAZIONE
L’Azienda USL di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero
La modernità e le dipendenze – Convegno regionale Federserd in programma giovedì 2 marzo a Bologna nella Sala Convegni dell’Oratorio San Filippo Neri
Appuntamento con i media per interviste alle autorità alle ore 12, nell’atrio della Sala Convegno dell’Oratorio San Filippo Neri
Invito ai media - In Oncologia al Bellaria arrivano musica dal vivo e poesie
Appuntamento per i media: martedì 28 febbraio, ore 15, all’Ospedale Bellaria padiglione B - soggiorno del 2° piano.
Invito ai media - In Oncologia al Bellaria arrivano musica dal vivo e poesie
Appuntamento per i media: martedì 28 febbraio, ore 15, all’Ospedale Bellaria padiglione B - soggiorno del 2° piano.
La Centrale Operativa 118 Emilia Est e il Servizio di Emergenza Territoriale 118 premiati a livello europeo per l'assistenza ai pazienti vittima di ictus nel Territorio bolognese
Una delegazione di consulenti Angels ha fatto visita alla Centrale Operativa 118 dove sono stati premiati, oltre ai sanitari, soccorritori e volontari di ANPAS, Pubblica Assistenza, Croce Rossa Italiana e Fondazione Catis, quali attori essenziali per i traguardi della Rete Stroke
Bologna - Ristrutturazione e potenziamento dei Pronto soccorso ospedalieri, realizzazione di nuove strutture riabilitative e laboratori specialistici, lavori all’insegna dell’efficientamento energetico e della sostenibilità ambientale.
La Regione Emilia-Romagna rilancia gli investimenti nel campo dell’edilizia sanitaria e lo fa con un massiccio programma di interventi che abbracciano l’intero territorio bolognese
Usa il cellulare con intelligenza: tutela la salute e l’ambiente
Al via la campagna di comunicazione negli ospedali e nelle Case della Comunità per promuovere un uso consapevole dei dispositivi mobili, nel rispetto degli altri, della propria salute e dell’ambiente
All’Ospedale Bellaria, al via le prime procedure di impianto per la neurostimolazione: nuove opportunità di cura per i pazienti in carico presso il Centro di Terapia del Dolore
Grazie a queste procedure interventistiche mininvasive che consentono una modulazione del sistema nervoso si potrà ridurre la percezione del dolore cronico in pazienti con patologie per cui altre metodiche sono risultate finora inefficaci
Invito ai media – All’Ospedale Bellaria, al via i primi impianti per la neurostimolazione
Appuntamento per i giornalisti: venerdì 17 febbraio ore 11 nella Biblioteca dell’Ospedale Bellaria