Comunicati stampa
Al Centro Dialisi dell’Ospedale Maggiore donato un ecografo di ultima generazione dall’Associazione ANTR
Un ulteriore strumento clinico che arricchisce e potenzia la tecnologia a dispone della Rete Dialisi dell’Azienda USL di Bologna
Nota dell'Azienda USL di Bologna in merito all'annullamento del provvedimento disciplinare a carico del dott. Angelo Fioritti
Avvio del Tavolo Tecnico tra l'Agenzia Nazionale per i servizi Sanitari Regionali e l'Azienda USL di Bologna per applicazione del D.M. 77
Lunedì 6 febbraio il Direttore generale di Agenas Domenico Mantoan ha fatto visita alla Casa della Comunità del Navile
All’Ospedale Maggiore 1000 interventi chirurgici urologici realizzati con il robot Da Vinci
Un traguardo raggiunto negli ultimi 3 anni nonostante la contrazione delle sedute del blocco operatorio nel periodo pandemico
Nota stampa - Azioni definite dall'Azienda USL di Bologna in attesa della conclusione dell'accordo con la Medicina Generale
Una corsa dettata dalla passione per la moto, l’altra per la vita. Dalla 45° Dakar in Arabia Saudita all’intervento in emergenza realizzato dall’equipe di chirurghi del Trauma center dell’Ospedale Maggiore
L’Ospedale Maggiore di Bologna è il centro selezionato dalla società medica francese per il complesso politrauma del pilota Lorenzo Maestrami, oggi in buone condizioni ed in fase di ripresa
Tumore della mammella, la Radioterapia bolognese e quella modenese hanno coordinato lo studio IRMA che consolida un cambiamento della pratica clinica.
Comunicato stampa congiunto Azienda Usl di Bologna-Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena-Azienda Usl di Reggio-Emilia
Da Nonantola, in ricordo di un imprenditore una donazione a supporto dell'attività dell'equipe delle Cure Palliative dell'Azienda USL di Bologna
8 computer e 8 stampanti portatili per rendere più accessibile, monitorabile e a misura di paziente il piano terapeutico di ciascun malato
Dal 1 gennaio 2023 in Farmacia scatta l'obbligo di pagamento dei ticket verso le Aziende Sanitarie tramite esclusivamente il sistema PagoPa
L’Associazione Malati Reumatici Emilia Romagna dona alla Rete reumatologica di Bologna un ecografo dal valore di oltre 12.500 euro
Un gesto di cura per tutti i pazienti reumatologici che arriva proprio durate le festività natalizie
Vaccinazioni anti-Covid. In Azienda USL Bologna al via le prenotazioni per i bambini fragili tra i 6 mesi e i 4 anni
Oltre 87.000 vaccinazioni in due anni. Chiude l'ambulatorio vaccinale in Autostazione
Termina la sua attività l’ambulatorio allestito nei locali dell'Autostazione di Bologna per il periodo emergenziale
32 infermieri di famiglia e comunità hanno partecipato al corso di formazione dell'Azienda USL di Bologna
Già operativi, in contesti differenti, i primi 20 professionisti che hanno concluso la formazione
Presso la Cardiologia dell’ospedale Maggiore, primo intervento di ablazione ventricolare realizzato grazie a un piccolo cuore artificiale, fondamentale per intervenire sul circuito-bersaglio ed interrompere la tachicardia maligna in una sessantenne
Una complessa procedura realizzata per la prima volta in Emilia Romagna, in uno dei pochissimi centri italiani specializzati per questa tipologia di interventi
L'abbraccio di "Casa Alessia ODV" per i bimbi inguaribili e i professionisti dell'Azienda USL di Bologna che se ne prendono cura ogni giorno
Un lettino, tre computer e tre biciclette. Per curare e riabilitare, connettere mondi e viaggiare sul territorio
Invito ai media - L'abbraccio di "Casa Alessia ODV" per i bimbi inguaribili e i professionisti dell'Azienda USL di Bologna che se ne prendono cura ogni giorno
Appuntamento per i giornalisti: venerdì 16 dicembre ore 11 nell’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore
Servizi e innovazione a confronto: il punto su adolescenti e giovani consumatori di sostanze. L’evoluzione di Area 15 a Bologna
Invito ai media - L'abbraccio di "Casa Alessia ODV" per i bimbi inguaribili e i professionisti dell'Azienda USL di Bologna che se ne prendono cura ogni giorno
Appuntamento per i giornalisti: venerdì 16 dicembre ore 11 nell’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore
La riorganizzazione della Pediatria dell’Ospedale Maggiore: da 14 a 34 posti letto in meno di 24 ore per garantire cure e assistenza ai piccoli pazienti colpiti da influenza e bronchioliti
I Carabinieri della Stazione di San Ruffillo in visita ai reparti di neuropediatria dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna. La giornata organizzata insieme a Bimbo Tu e UniSalute.